Per celebrare i 10 anni dalla pubblicazione di Evangelii Gaudium – vera road map per il cammino della Chiesa – una mostra e due conferenze di don Giuliano Zanchi.

 

 

 

“Road map” è la definizione data dall’Agenzia Fides per esprimere il messaggio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, pubblicata il 24 novembre di 10 anni fa. E proprio come una mappa stradale può incoraggiare e orientare la chiesa – quindi tutti i battezzati – verso «una nuova tappa evangelizzatrice, piena di fervore e dinamismo». Quel fervore e dinamismo che avvertiamo un po’ assenti nella nostra chiesa di oggi e che il documento può aiutarci a riscoprire.

È singolare che l’inizio dell’Esortazione non parli dell’annuncio, del Vangelo, della missione. Nelle parole d’esordio del testo, Papa Francesco parla di gioia. Scrive che la gioia del Vangelo «riempie il cuore e la vita di coloro che incontrano Gesù». In questo momento di profonda crisi – la pandemia appena passata, i gravi problemi economici e sociali che affliggono il mondo intero, il perdurare e diffondersi di «una terza guerra mondiale a pezzi» (definizione del Pontefice) – quanto abbiamo bisogno di gioia! Siamo tutti spesso schiacciati dal peso e dalla preoccupazione delle cose da fare, da organizzare, dimenticando che «non c’è maggior libertà che quella di lasciarsi portare dallo Spirito, rinunciando a calcolare e a controllare tutto, e permettere che Egli ci illumini, ci guidi, ci orienti, ci spinga dove Lui desidera» (EG, 280).

Per celebrare il decennale dell’Evangelii Gaudium la cattedrale di Pinerolo ospiterà dal 18 novembre al 3 dicembre la mostra “La gioia di vivere e annunciare il Vangelo”. Sono 16 pannelli, con poche frasi significative e tante immagini, che hanno lo scopo di suscitare la curiosità e invogliare a vivere “la gioia del Vangelo”, a leggere o rileggere l’Esortazione. Per scoprire una spiritualità incarnata che ci renda consapevoli che «dal punto di vista dell’evangelizzazione, non servono né le proposte mistiche senza un forte impegno sociale e missionario, né i discorsi e le prassi sociali e pastorali senza una spiritualità che trasformi il cuore» (EG, 261).

Un approfondimento sull’Esortazione del teologo don Giuliano Zanchi potrà essere seguito sul canale YouTube di Vita Diocesana: si tratta di due brillanti interventi dal titolo “Una nuova tappa” 1° e 2° parte che saranno pubblicati giovedì 23 e giovedì 30 novembre alle ore 20,45.

Durante la celebrazione della messa presieduta dal Vescovo Derio Olivero del 3 dicembre, prima domenica di Avvento, verrà ricordato il 10° anniversario della pubblicazione di Evangelii Gaudium.

Lucy e Francesco Pagani

Centro Missionario Diocesano