I responsabili diocesani Laura Pizzi e Cristiano Tuninetti hanno partecipato al Convegno della Conferenza Episcopale Italiana per la Pastorale della Famiglia.
Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre si è svolto ad Assisi il Convegno della Conferenza Episcopale Italiana per la Pastorale della Famiglia a cui abbiamo partecipato come nuovi responsabili diocesani, insieme al diacono Marco Longo e sua moglie Laura.
Il titolo del convegno era: “Costruiamo assieme una Chiesa-comunione. Avviare percorsi di pastorale integrata”.
Qui, grazie alle lectio divine di Padre Marco Vianelli, agli interventi dei teologi Mario Imperatori e Ina Siviglia e alle esperienze concrete di coniugi che si impegnano da anni e a diverso titolo nella Pastorale Famigliare, abbiamo compreso meglio il nostro ruolo e il significato di una Pastorale integrata.
La pastorale integrata è condivisione, collaborazione e ascolto tra le diverse realtà presenti sul territorio, è apertura, un mettersi in cammino per andare incontro all’altro e incontrarlo davvero. È ascolto attento, capacità di intercettare bisogni e difficoltà, con uno stile di prossimità e inclusione. Il ruolo dell’Ufficio di pastorale famigliare, così come quello di tutti gli uffici presenti nella nostra Diocesi, è quello di coordinare, accompagnare, valutare, costruire dialogo, creare rete e promuovere formazione e opportunità di incontro e di scambio… il tutto a partire dall’ascolto reciproco.
Ogni famiglia ha intrinseca una missione: annunciare il Vangelo, stare con Dio, perché questo “stare” possa diventare poi un andare. Eccoci quindi in cammino, desiderosi di farlo insieme.
Laura Pizzi e Cristiano Tuninetti