L’Ufficio Liturgico della Diocesi di Pinerolo propone un corso di formazione per lettori liturgici nelle varie zone pastorali.
«Come risposta all’invito di papa Francesco ad ampliare la ministerialità della Chiesa Cattolica, in attesa del futuro corso regionale che coinvolgerà tutte le Diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, il vescovo Derio ha incaricato l’Ufficio Liturgico diocesano di provvedere ad una prima formazione di base, destinata ai laici che svolgono normalmente la funzione di lettore nel corso delle celebrazioni liturgiche parrocchiali». Con queste parole don Mauro Roventi Beccari, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, presenta il corso di formazione per lettori, articolato nelle varie Zone pastorali, che si svolgerà nel mese di marzo.
Formare al buon annuncio della Parola di Dio
«Non si tratta – aggiunge don Roventi – quindi del corso di formazione per Lettori istituiti con un mandato apposito ricevuto ufficialmente dal vescovo, bensì di un approccio previo e basilare che si pone l’obiettivo di aiutare, sostenere e formare al buon annuncio della Parola di Dio a servizio dell’assemblea celebrante. È opportuno che i parroci invitino i lettori che già prestano questo servizio nelle loro comunità parrocchiali ad iscriversi al corso».
Tre incontri e un attestato
È costituito da tre incontri:
- il primo a carattere biblico-teologico (tenuto dallo stesso don Roventi Beccari)
- il secondo liturgico-ecclesiologico (Vincenzo Parisi)
- il terzo metodologico-pratico (Ives Coassolo).
Sarà rilasciato un attestato finale di partecipazione da parte dell’Ufficio Liturgico diocesano.
Il calendario completo
Zone pastorali Urbana e Pianura: a Pinerolo nel salone Engim dell’Istituto San Leonardo Murialdo (via Regis, 34) alle ore 20:45:
- martedì 7 marzo
- martedì 14 marzo
- martedì 21 marzo
Zona pastorale Valli Chisone e Germanasca: parrocchia di Perosa Argentina (via Cavour, 15), alle ore 20:45:
- mercoledì 8 marzo
- giovedì 16 marzo
- giovedì 23 marzo
Zona pastorale Val Pellice: parrocchia di Campiglione Fenile (via Bima, 2), alle ore 20:45:
- venerdì 10 marzo
- venerdì 17 marzo
- venerdì 24 marzo
Partecipazione gratuita
La partecipazione è gratuita. Iscrizioni: ufficioliturgico@diocesipinerolo.it (indicando cognome e nome, luogo e data di nascita, parrocchia di riferimento).
Vincenzo Parisi
(Ufficio Liturgico diocesano)