Il vescovo Derio nel presentare gli appuntamenti di riflessione sulla Scrittura: «Abbiamo una grande necessità di essere più attenti alla Parola di Dio».

 

 

«La seconda parte dell’anno pastorale è dedicato alla cura delle relazioni e alla spiritualità, per questo motivo abbiamo pensato di proporre, nel periodo di quaresima, due Lectio per ogni zona pastorale. È un’iniziativa che vorrei ripetere ogni anno perché abbiamo una grande necessità di essere più attenti alla Parola di Dio».

Così il vescovo Derio presenta l’iniziativa “Gli incontri di Gesù” che prenderà il via il 7 marzo a Bibiana.

 

Lectio in tutte le zone pastorali

«Il cristianesimo – prosegue – ha nella sua storia tante modalità di celebrazione e preghiera. La messa è certamente il momento più alto, ma ci sono anche tanti altri modi di pregare insieme. Uno di questi si è un po’ perso ed è quello della “Lectio divina”, cioè la riflessione sulla Parola che diventa preghiera. Vogliamo pertanto lavorare per sottolineare questo aspetto della preghiera. E per fare in modo che tutti possano partecipare porteremo le lectio non solo a Pinerolo ma in tutte le zone pastorali. Quest’anno, in particolare, per riprendere il tema della relazione, ho scelto due brani evangelici che raccontano altrettanti incontri di Gesù: con la Samaritana e con Tommaso».

 

Gli incontri in programma

Tutti gli incontri si terranno dalle ore 20:45 alle 22.

  1. Prima serata: “La samaritana”;
  2. seconda serata: “Tommaso”

Ecco il calendario completo.

  • Zona Val Pellice: martedì 7 e 28 marzo nella chiesa parrocchiale di Bibiana
  • Zona Valli Chisone e Germanasca: giovedì 9 e 23 marzo a Villar Perosa, nella chiesa Sant’Aniceto
  • Zona Urbana e Zona Pianura: mercoledì 15 e 29 marzo, a Pinerolo nella chiesa parrocchiale Spirito Santo