Informativa e consenso ai sensi del Decreto CEI del 24.05.2018 e del Regolamento europeo 679/2016 con manifestazione di consenso.

 

IMPORTANTE

Informativa e consenso ai sensi del Decreto CEI del 24.05.2018 e del Regolamento europeo 679/2016 con manifestazione di consenso

Con la presente informativa comunichiamo che il trattamento dei dati – forniti in relazione al rapporto
di lavoro subordinato e/o autonomo e/o a qualsivoglia titolo svolto, agli incarichi professionali a titolo
gratuito e/o oneroso, agli incarichi per l’esecuzione di lavori e/o forniture e di collaborazione in tutte
le forme in cui si è declinata, ivi compreso il volontariato – è soggetto al Decreto Generale della CEI
“Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone
dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018, nonché all’art. 13 del
citato Regolamento UE, così come disposto dall’art. 91 del Regolamento UE 2016/679.

Ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto Generale CEI si rende pertanto noto che:

  • a) il Titolare del trattamento è il Vescovo e rappresentante della Diocesi di Pinerolo, con sede in Via Vescovado, 1 – Pinerolo (TO);
  • b) il Titolare del trattamento può essere contattato mediante PEC o email ai seguenti indirizzi:
    PEC vescovo@diocesipinerolo.legalmail.it e mail derio.monviso@gmail.com;
  • c) il trattamento dei dati personali, anche particolari (ex dati sensibili), forniti in sede di assunzione e/o all’instaurazione del rapporto, è finalizzato unicamente alla costituzione e alla gestione del rapporto di lavoro, e/o professionale, alla gestione dei dati fiscali, previdenziali ed assicurativi, nonché agli adempimenti in materia di sicurezza del lavoro ed a quanto stabilito da leggi, contratti e regolamenti civilistici.
  • d) la base giuridica che giustifica il trattamento dei dati è rappresentata dal contratto di lavoro e/o dall’incarico professionale, dall’adempimento ad obblighi di legge, nonché dall’esplicito consenso (solo se ritenuto necessario sulla base delle specifiche finalità indicate) e si fonda sul contratto di lavoro, di incarico professionale e/o su obblighi normativi e/o risulta necessario per lo svolgimento delle attività istituzionali e dalle normative ad essi applicabili;
  • e) i dati conferiti dall’Interessato saranno trattati secondo le norme canoniche riguardanti la
    diligente custodia, l’uso legittimo e la corretta gestione dei dati personali per lo svolgimento delle
    attività sopra indicate e potranno anche essere utilizzati, benchè in forma anonima, per studi di
    natura statistica, per adempiere agli obblighi di natura fiscale e contabile, per rispettare gli
    obblighi normativi in merito alle attività svolte;
  • f) i dati potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei sia di archivi digitali per il tempo e con le modalità strettamente necessarie per far fronte alle finalità sopra indicate;
  • g) i dati conferiti saranno conservati per il periodo di durata dell’attività e/o del rapporto e,
    successivamente, per il tempo in cui la Diocesi sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità religiose o per altre finalità previste dalle normative di diritto canonico e civile vigenti;
  • h) i dati potranno essere comunicati:
     a enti previdenziali e pensionistici
     a commercialisti, a consulenti del lavoro e a consulenti fiscali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati
     a istituti bancari o assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati
     a soggetti che elaborano dati in esecuzioni di obblighi di legge, ma in forma del tutto anonima
     ad Autorità amministrative, sanitarie o giudiziarie per l’adempimento degli obblighi di legge
  • i) i dati non sono soggetti a diffusione per fini di marketing o di profilazione.
    In forza dell’art. 7 del Decreto CEI l’Interessato ha diritto
     di ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del
    trattamento dei dati che lo riguardano
     di opporsi al loro trattamento;
     di proporre reclamo all’Autorità di controllo
     di revocare il consenso in qualsiasi tempo senza pregiudicare la liceità del trattamento basata
    sul consenso restato prima della revoca
    di non comunicare i propri dati personali ma ciò potrà comportare come conseguenza
    l’impossibilità di costituire il rapporto.

Luogo Data e Firme

Letta l’Informativa Privacy,

acconsento
non acconsento

al trattamento dei miei dati per le finalità sopra indicate e conseguentemente a che i miei dati
personali siano inseriti nei registri, negli archivi, negli elenchi e negli schedari della Parrocchia e/o
della Diocesi.

Luogo Data e Firma
Letta l’Informativa Privacy,

acconsento
non acconsento

a che i miei dati non riservati siano pubblicati sul sito o sui social media della Parrocchia o di enti ed
organismi ad essa collegati e che per l’effetto potrebbero quindi essere estratti dai comuni motori di
ricerca nel caso di ricerche on line effettuate da altri soggetti.

Luogo Data e Firma

Letta l’Informativa Privacy,

acconsento
non acconsento

a che i dati non riservati siano comunicati ad altre persone ed enti della Chiesa cattolica o alla stessa
aderenti.

Luogo Data e Firma

N.B. Le caselle in bianco sono da barrare

Qui sotto il file del documento in formato pdf

11 INFORMATIVA E CONSENSO TRATTAM.TO DATI DIPENDENTI-PROFESSION.- imprese