«Una importante tappa nel cammino di crescita ed arricchimento della società pinerolese», così il gruppo dell’Amicizia islamo-cristiana sull’inaugurazione della Moschea di Pinerolo il 4 ottobre 2023.
Sabato 16 settembre alle ore 15, presente anche il vescovo Derio, si svolgerà la solenne inaugurazione della nuova Moschea di Pinerolo, evento, da tempo atteso dalla comunità musulmana (la seconda per numero nel nostro territorio). Il Gruppo dell’Amicizia islamo-cristiana, nello spirito di apertura condiviso dalle Chiese cristiane (Cattolica, Valdese ed Ortodossa), si spende per garantire eguali diritti e dignità ai nuovi concittadini. Tale impegno si è tradotto concretamente sia nella proposta di realizzare un’area cimiteriale specifica per i non cristiani, sia nella formazione dei docenti di religione cattolica, sia nella realizzazione di corsi di Lingua e Civiltà araba gratuiti ed aperti a tutti.
Il Gruppo dell’Amicizia islamo-cristiana, nato dall’esperienza di “Scuola senza frontiere” fin dai primi anni Duemila, è stato fortemente voluto sia in ambito cattolico (il vescovo emerito Debernardi ne è stato tra i fondatori) sia in quello Valdese.
«L’occasione dell’inaugurazione della Moschea – commenta Giorgio D’Aleo, referente del gruppo dell’Amicizia islamo-cristiana – rappresenta una importante tappa nel cammino di crescita ed arricchimento della società pinerolese ed è anche, al contempo, un trampolino che proietta lo sguardo sia verso ogni altro culto sia verso la vasta area di chi non si riconosce in alcuna religione».