Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 Casa Bonadè Bottino a Pinerolo ospita un ricco programma di incontri e laboratori.

 

 

Presenti e operanti nell’Antico e nel Nuovo Testamento, nel corso della storia gli angeli sono diventati un punto di riferimento non solo religioso ma anche culturale, in particolare per la letteratura e per l’arte. In occasione delle due ricorrenze liturgiche dedicate rispettivamente agli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele (29 settembre) e a gli angeli custodi (2 ottobre) una cordata di realtà del territorio propone a Pinerolo un ricco programma di eventi nei locali della storica Casa Bonadè Bottino (Piazza San Donato, 4).

 

Venerdì 29 settembre

  • “La luce degli angeli” – questo il titolo dell’iniziativa – inizierà a splendere venerdì 29 settembre, alle ore 20.30, con la presentazione del libro “Ci fanno compagnia certe lettere d’amore” (Vita Editrice) di Irma Spagnoletti, nell’ambito di una serata musicale alla quale interverrà anche il parroco di Villar Perosa, don Orlando Aguilar

Sabato 30 settembre

  • La giornata di sabato vedrà l’inaugurazione di una mostra di arti figurative, cui seguirà alle ore 15.30 una conferenza di Ives Coassolo che condurrà il pubblico alla scoperta degli angeli nel mondo fantastico creato da Tolkien.
  • Alle 17 sarà il momento della musicoterapia a cura di Marco Barale e Angelica Pons, un’esperienza che unisce la musica alla guarigione e al benessere.
  • La giornata si concluderà alle 19 con un ricordo di Assunta Bianciotto.

Domenica 1° ottobre

  • Domenica 1° ottobre alle ore 15 il vescovo Derio, a partire dalla sua lettera pastorale “Si può”, proporrà una lettura spirituale dell’opera “L’angelo in bicicletta” di Arcabas. Seguiranno gli interventi di padre Rafael Urzua (Gli angeli, un collegamento d’amore con Dio) e di Joram Gabbio (Cori angelici, Dante e dintorni).
  • Alle 17 arteterapia con Gabriella Ricco.
  • La serata si concluderà alle 19 con un ricordo di Benedetta Veroni.

Durante i pomeriggi saranno proposti laboratori di pittura per bambini, tenuti da Rita Conti, dove i più piccoli potranno esprimere la propria creatività.

L’iniziativa, promossa da Angelica Pons, vede la partecipazione delle associazioni

  • CVS
  • Cuore Aperto
  • Inclusion Lab
  • Nessuno escluso

nonché degli esercizi commerciali

  • Siddharta
  • Preziosi d’autore

L’ingresso all’evento è gratuito. Per i workshop è richiesta una quota di partecipazione di 10 € a persona, ridotta a 8 € su prenotazione. Per ulteriori informazioni, programma completo e prenotazioni, è possibile contattare il numero 349 4464863 o scrivere a angie_pons@yahoo.it