La Caritas di Pinerolo con il progetto “Stazione di Posta” ha pensato un rifugio per i più fragili e per gli ultimi,
La Caritas diocesana di Pinerolo ha avviato un ambizioso progetto di riqualificazione urbana e sociale destinato a migliorare le condizioni di vita delle persone senza dimora e rafforzare i servizi alla cittadinanza. Il progetto, denominato “Stazione di Posta”, mira a trasformare un edificio in stato di degrado e abbandono in un centro polifunzionale con servizi di accoglienza e sostegno sociale.
Un rifugio inclusivo per chi ha bisogno
Cuore del progetto è l’accoglienza notturna, suddivisa in dormitori maschili e femminili, con l’obiettivo di fornire un luogo sicuro dove passare la notte. Ma l’offerta della “Stazione di Posta” non si limita a questo. Saranno disponibili anche servizi sanitari pubblici, una mensa per la prima colazione e il pranzo, oltre a una lavanderia. Un vero e proprio rifugio inclusivo pensato per accogliere i più fragili della società, offrendo loro non solo un tetto ma anche dignità e rispetto.
Sostegno e orientamento per un nuovo inizio
Accanto ai servizi di base, il progetto prevede anche un ampio programma di supporto socio-lavorativo. Grazie a uno sportello sociale informativo, verranno offerte consulenze per orientare le persone nel mercato del lavoro, assistenza amministrativa e legale, oltre a servizi di mediazione culturale. L’obiettivo non è solo quello di fornire un’assistenza immediata, ma di contribuire concretamente alla reintegrazione di queste persone nella società.
Un progetto di ampia portata, finanziato dal PNRR
Il progetto “Stazione di Posta” beneficia di un finanziamento significativo all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con una somma di 910.000 euro provenienti dalla Missione 5 “Inclusione e Coesione”. Tuttavia, per completare l’opera, la Diocesi di Pinerolo e la Caritas stanno cercando ulteriori finanziamenti privati, con una raccolta di fondi stimata in circa 1.500.000 euro.
Un impegno di comunità per una società più giusta
Con questo progetto, la Caritas di Pinerolo non solo contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone senza dimora, ma vuole creare una “Comunità Inclusiva”, dove l’integrazione e la coesione sociale siano i pilastri. La “Stazione di Posta” si pone dunque come un modello di inclusione, offrendo alle persone più fragili una nuova opportunità per costruire un futuro migliore.
Contatti e modalità di sostegno
Chiunque desideri sostenere la realizzazione del progetto “Stazione di Posta” può contattare la Caritas diocesana di Pinerolo. È possibile contribuire attraverso donazioni all’IBAN IT57G0200830755000101752665 o consultando il sito ufficiale caritas.diocesipinerolo.it per ulteriori informazioni.