La Parola del Vescovo2017-11-03T10:25:52+00:00

La Parola del Vescovo

1912, 2022

La parola del Vescovo: Un Natale di fiducia

Il vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, invita per vivere al meglio il Natale 2022 a «resistere e continuare a credere ad un mondo diverso». Quest’anno abbiamo un Natale meno luminoso. Il costo dell’energia ci costringe [...]

1609, 2022

Osare la speranza nel cammino ecumenico

Nel mese di luglio il vescovo Derio è intervenuto alla sessione del Segretariato attività ecumeniche ad Assisi. Nell'articolo che segue - pubblicato su Vita Diocesana dell'11 settembre 2022 - viene ripercorso l'intervento del vescovo di [...]

2502, 2022

A tu per tu con Derio – Dare parola alle cose

Partendo dall’episodio della Genesi in cui Dio incarica Adamo di dare un nome a tutte le cose del creato, il vescovo Derio spiega la necessità di stabilire una relazione con le cose quotidiane e trovarci un senso per riuscire a vivere. “Noi siamo al mondo per dare parola, per dare parole alla vita.  

2502, 2022

A tu per tu con Derio – Sapere è gustare

Il vescovo Derio riflette su una frase di Ignazio di Loyola: “Ciò che sazia l’animo non è la conoscenza, ma il gustarla interiormente. Ogni giorno le persone fanno esperienza della sete di conoscenza (l’esito di un esame, il risultato di una partita), ma spesso si fa poco caso alla differenza tra “conoscere” e “sapere”. Quest’ultimo […]

402, 2022

A tu per tu con Derio. Come sconfiggere i draghi

Nella settimana di Sanremo, il vescovo Derio trae spunto per la sua riflessione dal verso di una canzone di Roberto Vecchioni, “Chiamami ancora Amore”, vincitrice del Festival qualche anno fa: “Che questa maledetta notte dovrà pur finire, perché la riempiremo noi di musica e parole”.

2801, 2022

A tu per tu con Derio. Uno spicchio di cielo

Il vescovo Derio propone una riflessione partendo da una frase di Etty Hillesum, scrittrice morta ad Auschwitz: “Ma cosa credete? Che non veda il filo spinato, non veda i forni crematori, non veda il dominio della morte? Sì. Ma vedo anche uno spicchio di cielo. E in questo spicchio di cielo, che ho nel cuore, […]

2101, 2022

A tu per tu con Derio. Accendere il cervello

Il vescovo Derio parte dalla sua riflessione dalla frase di Mattia Feltri: “Quando il mondo cambia e ci atterra, le possibilità sono due: piangere e ribellarsi oppure accendere il cervello e rimboccarsi le maniche. Nel primo caso si fa rumore, nel secondo ci si salva la pelle”. Per superare i problemi non serve lamentarsi e […]

1401, 2022

A tu per tu con Derio. Desiderare la vita

“Amare la vita così com’è”, senza lasciarsi condizionare dall’interesse o dai capricci, è l’augurio del vescovo Derio per questo 2022 per un ritorno alla normalità, sapendo cogliere opportunità dagli imprevisti.

3112, 2021

[ VIDEO ]. Gli auguri di buon anno del vescovo Derio

Alla fine di questo 2021 così impegnativo, il vescovo Derio accompagna i suoi auguri a una riflessione sul significato dei Re Magi, che rappresentano gli uomini in ricerca e, quando si perdono, umilmente osano chiedere [...]

Torna in cima